Curiosità

Perché la bandiera Usa è a stelle e strisce?

Il 14 giugno 1777 il Congresso Usa adottò come bandiera americana la cosiddetta "Stars and Stripes". La bandiera oggi è formata da 13 righe, che rappresentano le 13 colonie originarie, e 50 stelle, che indicano gli Stati.

La bandiera a stelle e strisce, adottata dal Congresso Usa il 14 giugno 1777, ha sventolato in battaglia per la prima volta a Cooch's Bridge nel Maryland, il 3 settembre 1777, durante la Guerra di indipendenza americana. La scelta di puntare sulla simbologia delle "stelle e strisce" era già stata fatta dai coloni americani, a un anno dall'indipendenza. Eppure il vessillo degli Stati Uniti è tra quelli che hanno subìto più modifiche.

Stelle crescenti. Fino al 1912 non era neppure codificata nelle sue proporzioni, né nella disposizione delle stelle, che variava dal cerchio alle linee. Le stelle furono scelte dal Congresso Continentale nel 1777, per sostituire il vessillo coloniale, che aveva l'Union Jack britannico. Ne misero 13, come gli Stati che si ribellarono a Londra. Le strisce rosse e bianche erano invece già 13. Ma nel tempo il loro numero cambiò.

Stelle e strisce erano destinate a crescere, con l'aggregarsi di nuovi territori: nel 1795 divennero 15 e 15, e il numero continuò a salire. Così nel 1818 si decise che le strisce sarebbero state per sempre 13, e sarebbero aumentate solo le stelle. Nel corso dell'Ottocento la bandiera fu aggiornata 21 volte. Gli americani combatterono le due guerre mondiali sotto una bandiera a 48 stelle, mentre oggi, dal 1960 (con l'annessione delle Hawaii), le stelle sono 50 e l'attuale vessillo ha il record di longevità, fra quelli statunitensi.

14 giugno 2023 Paola Panigas
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

L’incredibile vita di Guglielmo Marconi, lo scienziato-imprenditore al quale dobbiamo Gps, Wi-Fi, Internet, telefonia mobile… Per i 150 anni della sua nascita, lo ricordiamo seguendolo nelle sue invenzioni ma anche attraverso i ricordi dei suoi eredi. E ancora: come ci si separava quando non c’era il divorzio; il massacro dei Tutsi da parte degli Hutu nel 1994; Marco De Paolis, il magistrato che per 15 anni ha indagato sui crimini dei nazisti; tutte le volte che le monarchie si sono salvate grazie alla reggenza.

ABBONATI A 29,90€

Nutritivo, dinamico, protettivo: il latte materno è un alimento speciale. E non solo quello umano. Molti mammiferi producono latte, con caratteristiche nutrizionali e di digeribilità diverse. Ma qual è il percorso evolutivo che ha portato alla caratteristica più "mammifera" di tutte? Inoltre, ICub è stato testato per interagire con bambini autistici; quali sono i rimedi tecnologi allo studio per disinnescare il pericolo di alluvioni; all’Irbim di Messina si studia come ripulire il mare dagli idrocarburi; la ricerca delle velocità più estreme per raggiungere lo spazio e per colpire in guerra; il cinguettio degli uccelli e ai suoi molteplici significati.

ABBONATI A 31,90€
Follow us