Storia

Come si sopravviveva al freddo 400mila anni fa?

Nel Pleistocene i nostri predecessori superarono il freddo delle glaciazioni anche senza l'aiuto del fuoco: come? La risposta è sorprendentemente semplice...

Immaginate di dover vivere in condizioni di freddo estremo, senza poter accendere un fuoco per scaldarvi e dormendo all'aperto: non stiamo parlando di un nuovo programma tv che mette alla prova la resistenza fisica dei partecipanti, ma della quotidianità degli ominini che vivevano in Europa durante il Pleistocene Medio (tra i 125.000 e i 780.000 anni fa), periodo caratterizzato da diverse fasi glaciali. Secondo quanto rilevato da una ricerca pubblicata sul Journal of Human Evolution, i nostri antenati dell'epoca avrebbero dovuto sopportare temperature molto rigide non solo durante le glaciazioni, ma anche nel corso di periodi più miti e in luoghi normalmente più temperati, come la penisola iberica.
 
I ricercatori hanno in particolare stimato le temperature di 68 siti abitati tra i 360.000 e i 470.000 anni fa: «Anche durante i periodi interglaciali i nostri predecessori dovettero sopportare il freddo», si legge sullo studio, «quando d'inverno il termometro scendeva spesso sotto lo zero».

Nessun aiuto. Se queste condizioni climatiche possono sembrare sopportabili con l'ausilio dei moderni comfort, risultano invece durissime se consideriamo che la maggior parte di quegli homo non sapeva nemmeno accendere un fuoco per riscaldarsi: «Le testimonianze dell'uso del fuoco in Europa in questo periodo sono molto scarse», spiega Jesús Rodriguez, uno degli autori: «secondo molti ricercatori le popolazioni dell'epoca non erano in grado di accendere e utilizzare abitualmente il fuoco».

L'unione fa la forza. I ricercatori hanno quindi cercato di capire in che modo potessero sopravvivere al freddo: il nostro metabolismo ha un limite e venire esposti al freddo, in particolare di notte, è una vera sfida per il corpo, che fatica a termoregolarsi. Ma, come spiega la paleo-fisiologa Ana Mateos, «dove non arrivano i meccanismi fisiologici, arriva il comportamento umano». Coprendosi con pellicce di animali e dormendo gli uni vicini agli altri, riparati dal vento, sembra infatti che riuscissero a resistere anche a temperature estreme, a dimostrazione che per superare situazioni difficili bisogna fare affidamento (anche) sul prossimo.

26 marzo 2021 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

L’incredibile vita di Guglielmo Marconi, lo scienziato-imprenditore al quale dobbiamo Gps, Wi-Fi, Internet, telefonia mobile… Per i 150 anni della sua nascita, lo ricordiamo seguendolo nelle sue invenzioni ma anche attraverso i ricordi dei suoi eredi. E ancora: come ci si separava quando non c’era il divorzio; il massacro dei Tutsi da parte degli Hutu nel 1994; Marco De Paolis, il magistrato che per 15 anni ha indagato sui crimini dei nazisti; tutte le volte che le monarchie si sono salvate grazie alla reggenza.

ABBONATI A 29,90€

Nutritivo, dinamico, protettivo: il latte materno è un alimento speciale. E non solo quello umano. Molti mammiferi producono latte, con caratteristiche nutrizionali e di digeribilità diverse. Ma qual è il percorso evolutivo che ha portato alla caratteristica più "mammifera" di tutte? Inoltre, ICub è stato testato per interagire con bambini autistici; quali sono i rimedi tecnologi allo studio per disinnescare il pericolo di alluvioni; all’Irbim di Messina si studia come ripulire il mare dagli idrocarburi; la ricerca delle velocità più estreme per raggiungere lo spazio e per colpire in guerra; il cinguettio degli uccelli e ai suoi molteplici significati.

ABBONATI A 31,90€
Follow us